Tecnologie e Tecniche di Disegno e Progettazione MODA

Variants
€ 25,90
+
-
Ic cart white
Authors : Concetta Forte, Rosalba Stasolla, Letizia L.J. Roussin ISBN : 9788884885074 Subscription magazine School subject : Moda, Storia e Laboratori Publisher : Editrice San Marco License duration (days) :
 
DIGITAL VERSION OF THE BOOK, NO PAPER-BASED COPY. This book requires bSmart applications
  • peso
    Book weight 196 MB
  • pagine
    Book pages 410
  • risorse
    Extra resources 57
  • liquid
    Liquid Version No

Description

Tecnologie e Tecniche di Disegno e Progettazione è un manuale di disegno per la moda aggiornato alle più recenti novità tecnologiche e metodologie didattiche. L’obiettivo è di fornire a studentesse e studenti le conoscenze relative al disegno, al colore e al prodotto moda necessarie ad acquisire le abilità pratiche per realizzare figurini tecnici e d’immagine e a sviluppare le competenze per progettare capi d’abbigliamento e collezioni moda. Il metodo applicato è di tipo pratico-induttivo. Sono proposte allo scopo esercitazioni guidate per apprendere il metodo di lavoro e numerosi inviti all’azione per mettere alla prova quanto appreso.
Il testo introduce inizialmente le basi della comunicazione visiva (leggi della visione, composizione, lettering) e i principali strumenti di disegno. Procede poi affrontando le tecniche: dal disegno a mano libera al disegno geometrico, incluse proiezioni e prospettiva. Molto importanti per il futuro disegnatore di moda sono anche gli aspetti legati al colore e ai tessuti. Ampio spazio è infine dedicato al disegno del figurino, a partire dalla rappresentazione realistica della figura umana, e alla progettazione dei capi d’abbigliamento, in particolare gonne, pantaloni, corpini e camicie.
Il manuale è organizzato in UDA, ognuna aperta da un compito di realtà, che mira a stimolare la curiosità degli studenti, e conclusa con numerose esercitazioni pratiche volte a testare le competenze.
Al loro interno, il testo è suddiviso ulteriormente in step per concentrare l’attenzione su argomenti più limitati, al termine dei quali proporre strumenti di aiuto allo studio (mappe e sintesi – anche audio), per una didattica inclusiva, ed esercizi di verifica delle conoscenze.
Il volume si completa con video tutorial e altro materiale utile per esercitazioni e approfondimenti.
View this product on the Publisher's website