Progetto Turismo Plus 2

Variants
€ 15,90
+
-
Ic cart white
Authors : Roberta Orsini ISBN : 9788891493699 Subscription magazine School subject : Tourist reception Publisher : Simone per la Scuola License duration (days) :
 
DIGITAL VERSION OF THE BOOK, NO PAPER-BASED COPY. This book requires bSmart applications
  • peso
    Book weight 74.9 MB
  • pagine
    Book pages 371
  • risorse
    Extra resources 57
  • liquid
    Liquid Version No

Description

Progetto turismo plus è l’innovativo corso in due volumi destinato agli Istituti tecnici economici ad indirizzo Turismo.

Il testo è composto di Percorsi suddivisi in Lezioni autoconsistenti, struttura che consente l’autonoma acquisizione delle nozioni e degli istituti giuridici.

Ogni Lezione, dopo la parte introduttiva (Cosa studieremo, Prerequisiti, Conoscenze e abilità), sviluppa i contenuti teorici della disciplina giuridica intervallati da glosse, schemi riassuntivi nonché materiali e documenti esplicativi (modulistica, contratti ecc.) per un primo approccio ai principali atti.

La trattazione è intervallata da box fuori testo che facilitano l’apprendimento attraverso il ricorso ad esempi pratici o per evidenziare aspetti particolari del diritto riferiti ai temi trattati nella lezione (approfondimenti, spunti di attualità, differenze ed analogie tra istituti ecc.). Attraverso i Qr-code posti all’inizio di ogni Lezione è possibile raggiungere: le slide di sintesi, utilizzabili in autonomia dallo studente per il ripasso, o dal docente, proiettandole sulla LIM, per accompagnare la lezione frontale e renderla più stimolante, nonché il riepilogo di ogni singola lezione in lingua inglese con il corredo di specifici esercizi – secondo le metodiche del CLIL.

Infine, ogni Lezione si conclude con una ricca sezione dedicata alle verifiche sviluppate in tre differenti livelli.

Indice dei Percorsi

Percorso A - Lo Stato e gli organi costituzionali

Percorso B - Concetti fondamentali di diritto amministrativo

Percorso C - Unione europea: nascita, istituzioni e atti giuridici

Percorso D - L’organizzazione turistica

Percorso E - I finanziamenti e le agevolazioni nel settore turistico

Percorso F - La legislazione in materia di beni culturali e ambientali

Percorso G - Aspetti particolari del commercio nel settore turistico

View this product on the Publisher's website