Segni e modelli - Volume A
-
Book weight 0 Bytes
-
Book pages 240
-
Extra resources 88
-
Liquid text No
Description
Approccio pratico, respiro culturale - Un corso di disegno per i nuovi licei, completo, ricco di attività operative tradizionali e digitali, che valorizza le connssioni tematiche con i fenomeni storico-artistici. La ricca dotazione multimdiale completa la proposta.
Secondo la Riforma, per quanto riguarda lo studio del disegno in generale, l’accento viene posto sull’idea di disegno come linguaggio, costituito da specifiche terminologie e convenzioni grafiche finalizzate alla comunicazione visiva e alla pratica progettuale. Nel primo biennio, la Riforma prevede lo studio delle figure geometriche fondamentali e dei principi di proiezione (proiezioni ortogonali). Nel secondo biennio lo studio prosegue con la raffigurazione delle forme nello spazio attraverso i metodi dell’ assonometria e della prospettiva, mediante le quali lo studente è guidato al confronto tra realtà tridimensionale e sua rappresentazione grafica.