STA Nautici -Scienze e Tecnologie applicate

Variabili
€ 14,90
+
-
Ic cart white
Autori : Riccardo Antola ISBN : 9788891493835 Rivista in abbonamento Materia : Tecnologia Editore : Simone per la Scuola Durata della licenza (in giorni) :
 
LIBRO IN VERSIONE DIGITALE, NON CARTACEA. Questi libri richiedono l'utilizzo delle applicazioni bSmart
  • peso
    Peso libro 53,3 MB
  • pagine
    Pagine libro 219
  • risorse
    Risorse extra 30
  • liquid
    Testo liquido No

Descrizione

Il testo persegue l’obiettivo di introdurre le ragazze e i ragazzi del secondo anno del biennio comune degli Istituti tecnici – settore tecnologico – all’eterogeneo mondo del sistema nave e della logistica.

La parte di Conduzione del mezzo si riferisce ai percorsi progettati per lavorare a bordo delle navi come Ufficiali della Marina Mercantile, cioè le opzioni CMN e CAIM, quest’ultima congiunta con Conduzione di Apparati e Impianti Elettronici di Bordo (CAIE): in entrambi i casi vengono introdotti i principali sistemi per la propulsione navale e la conduzione della navigazione.

La parte di Costruzione del mezzo si occupa di spiegare come sono progettate e costruite le navi, presentando un assaggio di tutte le materie tecniche presenti nell’articolazione Costruzione del mezzo navale.

La parte riguardante la Logistica offre una prospettiva completa delle peculiarità e delle problematiche che si possono presentare a chi vuole intraprendere la professione del logista per effettuare, in modo ottimale, la scelta del corso da seguire nel successivo triennio.

PIANO DELL’OPERA

MODULO 1 Conduzione del mezzo – Generalità

Capitolo 1 | La formazione nautica

Capitolo 2 | Il lavoro a bordo

MODULO 2 Conduzione del mezzo – Conduzione del Mezzo Navale (CMN)

Capitolo 3 | Il lavoro in coperta

Capitolo 4 | Il contesto in cui opera un Ufficiale di navigazione

MODULO 3 Conduzione del mezzo – Apparati ed Impianti Marittimi ed Elettrotecnici

Capitolo 5 | La propulsione navale

Capitolo 6 | Guardando al futuro: prospettive ed opportunità del diplomato CAIM/CAIE

MODULO 4 Costruzione del mezzo navale

Capitolo 7 | I tipi di navi

Capitolo 8 | Le strutture navali

Capitolo 9 | Le forme della nave

Capitolo 10 | Materiali da costruzione delle navi

Capitolo 11 | Le professioni Tecniche navali

MODULO 5 Logistica

Capitolo 12 | La logistica

Capitolo 13 | Merci ed imballaggi

Capitolo 14 | Il trasporto delle merci

Capitolo 15 | Il magazzino

Scopri questo prodotto sul sito dell'editore