Fair Play Diritto ed Economia dello Sport 1 – S376/1

Variabili
€ 19,90
+
-
Ic cart white
Autori : Francesco Casarola ISBN : 9788891493729 Rivista in abbonamento Materia : Diritto ed economia Editore : Simone per la Scuola Durata della licenza (in giorni) :
 
LIBRO IN VERSIONE DIGITALE, NON CARTACEA. Questi libri richiedono l'utilizzo delle applicazioni bSmart
  • peso
    Peso libro 965 MB
  • pagine
    Pagine libro 467
  • risorse
    Risorse extra 86
  • liquid
    Testo liquido No

Descrizione

Fair Play è l’innovativo corso in due volumi destinato ai Licei ad indirizzo sportivo, ideato per guidare le studentesse e gli studenti in un percorso formativo che unisce la comprensione dei fondamenti giuridico-economici a un focus specifico sul settore sportivo, con un approccio moderno, accessibile e orientato a formare le future professionalità di settore.

Il corso è organizzato in Percorsi, ciascuno suddiviso in Unità di Apprendimento (UdA) progettate per garantire una comprensione graduale e approfondita dei concetti giuridici ed economici.

Ogni Unità di Apprendimento è organizzata in due parti:

– la prima, di taglio manualistico, con linguaggio lineare elabora gli argomenti con l’aiuto di un calibrato apparato di approfondimenti, documenti, schemi riepilogativi, supporti multimediali (raggiungibili tramite Qr Code). Lungo lo svolgimento degli argomenti, a facilitare l’apprendimento, sono presenti, segnalati da un fondo azzurro, numerosi esempi pratici mirati a far cogliere l’aspetto applicativo e concreto delle discipline;

– la seconda, di taglio pratico-operativo, verifica l’apprendimento raggiunto attraverso una pluralità di prove esercitative di differente livello e contenuto, mirate sia alla verifica delle conoscenze che alla verifica delle competenze acquisite. Per raggiungere questi obiettivi sono state utilizzate le più innovative metodologie didattiche, come la soluzione di casi pratici e il Debate, per lo sviluppo delle soft skills quali capacità comunicativa, team work, problem solving.

Al termine di ogni UdA è presente inoltre una Guida all’esposizione orale. Inquadrando un Qr Code, infatti, è possibile ascoltare un audio-riassunto con domande e risposte utili per preparare un’interrogazione, valutando così il proprio grado di preparazione.

Nell’ottica della didattica inclusiva, al termine di ogni UdA sono anche proposte attività di ripasso presentate in forma semplificata particolarmente utili per fissare gli aspetti più importanti.

Altro importante sussidio per gli argomenti di natura squisitamente sportiva è rappresentato da un Qr Code che, posizionato all’inizio dell’UdA, rinvia a slide in pdf riepilogative dell’intera Unità, cioè mappe concettuali utili per la memorizzazione e il ripasso.

Ogni Percorso, infine, si conclude con uno spazio dedicato all’Educazione civica, con schede e attività di approfondimento per sviluppare le competenze disciplinari e trasversali e le green skills.

In questo volume

Percorso A | Introduzione al corso

Percorso B | La funzione delle regole nel diritto e nello sport

Percorso C | La funzione dell’economia e lo sport

Percorso D | Le fonti del diritto statale e sportivo

Percorso E | La Costituzione, i suoi principi e lo sport

Percorso F | Le persone nell’ordinamento statale e sportivo

Percorso G | La giustizia tra Stato, sport e doping

Percorso H | Obbligazioni, contratti e segni distintivi

Percorso I | La tutela del lavoro

Percorso L | Sistema economico ed economia dello sport

Scopri questo prodotto sul sito dell'editore