Le basi di diritto ed economia nell'organizzazione del lavoro - 3° ed.
-
Peso libro 106 MB
-
Pagine libro 241
-
Risorse extra 37
-
Testo liquido No
Descrizione
La nuova edizione di Le basi di diritto ed economia nell’organizzazione del lavoro mantiene le prerogative settoriali del testo precedente, aggiornando il contenuto dal punto di vista sia normativo, sia didattico.La trattazione resta svolta in specifico riferimento al settore benessere e alla formazione professionale degli operatori sia dell’acconciatura, sia dell’estetica, mentre il contenuto è stato rivisto e allineato alle più recenti novità legislative. Inoltre, è stata data maggior importanza alla didattica attiva, attraverso numerosi esercizi attivi e proposte di brainstorming, e alla didattica inclusiva, proponendo utili strumenti di aiuto allo studio, come mappe concettuali e sintesi ad alta leggibilità (disponibili anche in formato audio), al termine di ogni argomento affrontato.
Sono state proposte anche interessanti attività interdisciplinari, valide anche in caso di compresenze.
Il volume mantiene la tripartizione in Diritto, Economia e Cultura del lavoro, in modo da poter introdurre i principi di diritto ed economia, prima di applicarli alla cultura e al diritto del lavoro. Si traccia così un percorso di apprendimento graduale, che consente a studenti e studentesse di comprendere pian piano le basi del diritto (Costituzione, organizzazione dello Stato e dell’Unione Europea, ecc.) e dell’economia (imprese, mercato, produzione, commercio, ecc.), sia generali sia applicate al proprio settore, prima di affrontare temi cruciali legati alla futura attività lavorativa, come la tutela del lavoro, i contratti, le assicurazioni sociali, le principali normative di settore e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nel libro digitale sono disponibili anche approfondimenti ai temi trattati e link a video di interesse.